Sei un Pensionato?

...compila il modulo e richiedi un preventivo per realizzare tutti i tuoi SOGNI!

ESEMPIO PRESTITO

17.145 €

120 rate da 200,00€, TAN fisso 7,11%, TAEG 7,34%

Preventivo Cessione del Quinto

Prestiti per Pensionati

    Nome*

    Cognome*

    Telefono*

    La tua email


    Provincia di residenza

    Importo richiesto*

    Termini e Condizioni*
    Dichiaro di aver preso visione dell’informativa ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento generale UE sul GDPR e visibile alla sezione Privacy.

    Consenso relativo al trattamento dei dati personali per le finalità commerciali/Marketing.

    Consenso relativo alla comunicazione e cessione dei miei dati personali alle società del Gruppo Bper.

    Cessione del Quinto pensione

    Il finanziamento a tasso fisso!

    La Cessione del Quinto Pensione è un finanziamento a tasso fisso. Il prestito viene rateizzato ed è indicato per le necessità dei pensionati. Il rimborso della rata verrà addebitato in automatico sulla pensione ogni mese (durata da 48 a 120 mesi).

    Con i nostri prestiti per pensionati convenzionati con l’INPS puoi dare vita a tanti progetti che tenevi chiusi nel cassetto: un viaggio di piacere; un aiuto economico per il matrimonio dei tuoi figli; una ristrutturazione alla tua casa. Qualunque sia la finalità di impiego, con il nostro prestito sei libero di utilizzare l’importo come preferisci!

    17.145€

    Rata 200 €
    Durata 120 mesi
    TAN fisso 7,11% | TAEG 7,34%

    Esempio di finanziamento con CESSIONE DEL QUINTO della pensione a tasso fisso per un Pensionato di anni 67, con capitale finanziato di €17.145,33, con rata mensile di €200,00, con durata di 120 mesi, al TAN (Tasso Annuo Nominale) del 7,11% e TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale) del 7,34%. Gli oneri fiscali sono a carico della Banca. Costo totale del credito di €6.854,67 (interessi). Spese invio delle comunicazioni periodiche per posta ordinaria ed elettronica: esente. Importo totale dovuto dal Consumatore €24.000,00. Importo messo a disposizione del Consumatore €17.145,33. Le condizioni riportate nell’esempio possono variare in funzione dell’età del cliente, dell’importo richiesto e della durata del finanziamento. La Banca si riserva il diritto di subordinare l’accesso al finanziamento ad una valutazione del merito creditizio. La somma è erogata da Bibanca S.p.A. che si avvale di propri dipendenti o di altri Intermediari del credito per l’attività di presentazione e proposta dei finanziamenti. Il finanziamento è assistito obbligatoriamente per legge e per tutta la sua durata da una copertura assicurativa a garanzia del rischio vita e del rischio impiego del cliente. La polizza è sottoscritta da Bibanca S.p.A. in qualità di beneficiaria e contraente della polizza che ne sostiene direttamente i costi. Per le condizioni contrattuali ed economiche si rinvia al documento “Informazioni europee di base di credito ai consumatori” richiedibile all’Agente monomandatario di Bibanca S.p.A. La Banca si riserva la facoltà di effettuare modifiche unilaterali delle condizioni (ai sensi dell’Art. 118 T.U.B.). Offerta valida fino al 31/03/2025 salvo proroga o chiusura anticipata.

    La Banca erogante – prima di concedere il finanziamento – si riserva il diritto di subordinare l’accesso al finanziamento ad una valutazione del merito creditizio. La somma è erogata da Bibanca S.p.A. che si avvale di Agenti monomandatari per l’attività di promozione dei finanziamenti. Il finanziamento è assistito obbligatoriamente per legge e per tutta la sua durata da una copertura assicurativa a garanzia del rischio vita e del rischio impiego del cliente. La polizza è sottoscritta da Bibanca S.p.A. in qualità di beneficiaria e contraente della polizza che ne sostiene direttamente i costi. Per le condizioni contrattuali ed economiche si rinvia al documento “Informazioni europee di base di credito ai consumatori” richiedibile all’Agente monomandatario di Bibanca S.p.A. La Banca si riserva di poter effettuare modifiche unilaterali delle condizioni (ai sensi dell’art. 118 T.U.B.)

    Documenti necessari per la cessione del quinto pensione

    Se sei un pensionato, sei interessato alla cessione del quinto della pensione e vuoi ottenere un finanziamento in poco tempo, i documenti necessari sono: carta d’identià, codice fiscale, cedolino della pensione, Obis/M, modello CUD

    Vantaggi della Cessione del Quinto pensionati

    La durata della cessione del quinto della pensione può essere da 48 a 120 rate mensili.

    La rata della cessione del quinto della pensione, comprensiva di spese, non deve superare 1/5 della pensione al netto delle ritenute.

    Il denaro verrà ricevuto tramite bonifico bancario.

    Il cliente può ridiscutere il finanziamento e chiuderlo in anticipo recuperando gli interessi non maturati.

    Per una maggiore tutela è necessaria e obbligatoria per legge una copertura assicurativa con compagnie convenzionate. Tale assicurazione è inclusa nel finanziamento.

    La pratica per l’apertura del finanziamento è molto semplice, richiede una firma singola e può essere fatta anche online da remoto tramite SPID, CIE o sistemi di video riconoscimento oppure direttamente presso i nostri uffici

    La Cessione del Quinto Pensione è una tipologia di finanziamento personale disciplinato dal DPR 5/1/1950 n. 180 e dalle successive modificazioni. Questo prestito permette di ottenere la liquidità necessaria in tempi brevi.

    Il cliente che sceglie la Cessione del Quinto dello stipendio è sempre tutelato perché la rata non può mai superare un quinto dello stipendio e quindi ti protegge dal rischio di sovraindebitamento.

    Consulenza

    Come gli altri nostri prodotti, la pratica della cessione del quinto pensione, è gestibile interamente online oppure presso i nostri uffici o a domicilio.

    La Banca erogante – prima di concedere il finanziamento – si riserva il diritto di subordinare l’accesso al finanziamento ad una valutazione del merito creditizio. La somma è erogata da Bibanca S.p.A. che si avvale di Agenti monomandatari per l’attività di promozione dei finanziamenti. Il finanziamento è assistito obbligatoriamente per legge e per tutta la sua durata da una copertura assicurativa a garanzia del rischio vita e del rischio impiego del cliente. La polizza è sottoscritta da Bibanca S.p.A. in qualità di beneficiaria e contraente della polizza che ne sostiene direttamente i costi. Per le condizioni contrattuali ed economiche si rinvia al documento “Informazioni europee di base di credito ai consumatori” richiedibile all’Agente monomandatario di Bibanca S.p.A. La Banca si riserva di poter effettuare modifiche unilaterali delle condizioni (ai sensi dell’art. 118 T.U.B.)

    Metto a completa disposizione la mia competenza e la mia passione

    Seguici su

    logo-bi-banca